Turismo Balneare

LA COSTA IONICA

Il turismo balneare in Calabria: Il mar Ionio che bagna le sponde della Calabria riesce ad accontentare tutti: dagli amanti delle spiagge di sabbia finissima a chi preferisce le scogliere, da chi vuole divertirsi negli stabilimenti più affollati, a chi invece ama esplorare le spiagge più nascoste e meno frequentate. La Costa ionica calabrese, ha molti buoni motivi per essere la meta delle vostre vacanze estive. Inoltre la configurazione fisica della Costa ionica nel catanzarese in particolare rende possibile spostarsi agevolmente da un posto all’altro. Buon divertimento!

BAIA DI CAMINIA

“Una lunga spiaggia color avorio incastonata nella splendida scogliera di granito grigio”

Caminia (Cz) è uno dei luoghi più suggestivi della costa calabrese. Mare incontaminato e luogo di incontro per i giovani. Si segnalano la spiaggetta e la grotta di S. Gregorio.


PIETRAGRANDE

Pietragrande (Cz), la nota scogliera a picco sul mare e la spiaggia di ciottoli la rendono una primaria meta turistica balneare ed luogo di divertimento notturno. Si segnala la discoteca ricavata negli scogli sul mare.


SOVERATO

“La Perla dello Ionio”

Soverato (Cz), la nota cittadina sul mare, principale centro turistico della costa ionica calabrese. Le spiagge attrezzate, le vie commerciali, i numerosi locali diurni e notturni, il luna park e lo splendido lungomare fanno di Soverato il luogo di incontro per le vacanze di giovani e famiglie.


ISOLA DI CAPO RIZZUTO

Isola di Capo Rizzuto (Kr), sede della Riserva Marina più importante della Calabria. La natura acquatica, le attività subacquee e lo snorkeling saranno certamente al centro dell’attenzione, ma non è necessario essere iperattivi per godersi un soggiorno calabrese: i lidi attrezzati in spiaggia permetteranno anche ai più pigri di non restare delusi.

mare estate spiagge coste case appartamenti famiglia divertimento vacanza economica visitare cose da fare escursione percorsi itinerari calabria ionio soverato baia caminia vacanze sullo ionio turismo balneare turismo balneare

1 risposta »

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...