
Se hai intenzione di provare i prodotti tipici della Calabria e dello Ionio continua a leggere questo articolo. Per “assaporare” i gusti e i profumi di questa regione il nostro consiglio è quello di testare i prodotti tipici della Calabria.
Entra nei ristoranti sapendo già cosa chiedere, scegli i prodotti tipici della Calabria:
- Primi: Cacocciuli ca’ pasta; Filejao Fhilatierj; Maccarruni i’casa; Maccarruni alla pastura; Pasta a lu fùrnu; Pasta ca’ muddhìca e alici; Pasta e fagioli alla paisana; Pasta e Lambà; Perciatelli cu piscistoccu; Pulenta chi e brocculi e curcuci.
- Secondi: Frittole; Bucalàci; Capocollo fritto nella ‘nduja con la cipolla di tropea; Purppetti; U’Morzeddhu; Cervellata.
- Pesce: pesce spadacalabrese; Pesce Stocco; Sardedda; Turtera di lici; Turtera di spatula; Cutuletti i spatula; Spatula a brodettu.
- Verdure: Polpette di melanzane; Melanzane ripiene; Patate ‘mpacchiuse; Pìpi chìni; Vruacculi i rapa e sazizza; Peperoncini piccanti ripieni.
- Salumi: ‘Nduja; Suppizzatao suprissata; satizzu, o sazizza,sozizzu, sazzizza, sarzizza; Capicoddhu; Bucculàru.
Ultimo consiglio: Non preoccuparti troppo della pronuncia di questi prodotti tipici, i camerieri capiranno ma se questo non avviene ti consigliamo di alzarti e andare in un altro ristorante perchè vuol dire che sei nel posto sbagliato.
Leggi anche:

In evidenza
Ndjua eletta cibo preferito in UK e USA

In evidenza
Vino Cirò: storia del vino più antico del mondo

In evidenza