consigli

33 motivi per i quali il Sud Italia rovinerà per sempre la tua vita

Meglio dirlo immediatamente: a scrivere questo articolo per l’edizione americana di BuzzFeed è stato Lorenzo Tondo, un giornalista palermitano, meridionale doc. La lunga lista dei motivi per cui il Sud Italia può cambiare per sempre la vita di tutti è un elogio delle virtù dei luoghi, del cibo, dello stile di vita di tutta la parte bassa dello stivale. Con qualche piccola frecciatina alle “mancanze” del Nord.

D’accordo o meno che a vincere la sfida fra Nord e Sud d’Italia sia quest’ultimo, sono innegabili i 33 motivi per i quali il Sud Italia rovinerà per sempre la tua vita. In senso ironico, naturalmente.

  • 1. Perché nel Sud, non c’è bisogno di guidare per un’ora, se avete voglia di una nuotata in mare. E’ semplicemente ovunque.
    gnuckx / Flickr: gnuckx
    Isola Bella, Sicilia
  • 2. Perché puoi sentirti libero di stendere i panni al sole
    Scott Barron / Flickr: 58648602@N04
    Messina, Sicilia
  • 3. Perché a Napoli hanno inventato la pizza
    Adam Kuban / Via Flickr: slice
  • 4. Per quanto è bella Napoli di notte
    Maritè Toledo / Via Flickr: marittoledo
  • 5. Perché mentre il caffè a Milano arriva a costare 2 euro, a Palermo bastano 80 centesimi
    Dzhingarova / Via Flickr: 99852712@N04
  • 6. Perché “pioggia al nord, sole al sud” è la previsione più probabile in un meteo
    Agf
    Sicilia
  • 7. Perché il Sud non sarà ricco come il Nord, ma è senz’altro più “ricco”
    Agf
    Ravello, Campania
  • 8. Perché i paesi sono così
    Agf
    Matera, Basilicata
  • 9. Per questo
    Agf
    Trapani, Sicilia
  • 10. E per questo cibo paradisiaco
    Agf
    Cannoli siciliani
  • 11. Perché nel Sud sanno prenderla con semplicità
    Paolo Margari CC BY-NC-ND / Via Flickr: paolomargari
    Speccia, Puglia
  • 12. Perché ci sono vulcani innevati
    Agf
    Etna, Sicilia
  • 13. Perché anche gli antichi greci hanno scelto di vivere qui
    Mr Laser / Flickr: mr_laser
    Agrigento, Sicilia
  • 14. Perché nel Sud la gente balla nelle piazza
    Pierluigi Luceri / Flickr: pierluigiluceri
    Galatina, Puglia
  • 15. Perché anche se non è certo se sia centro o sud, di sicuro Roma non è al Nord
    Agf
    Piazza Navona, Roma
  • 16. Perché puoi perderti nei bellissimi vicoli delle città
    Francesco / Flickr: 23174201@N06
    Ceglie Messapico, Puglia
  • 17. E sederti prima fila a guardare il migliore spettacolo della natura
    Aleks_Kuntz / Flickr: aleks_kuntz
    Giovinazzo, Puglia
  • 18. Perché al Sud giocare a carte è più di un gioco: è un’arte
    Sara Fasullo / Via Flickr: sarasculli
    Palermo, Sicilia
  • 19. E la siesta dopo pranzo è una religione
    neekoh.fi / Via Flickr: neekohfi
    Sicilia
  • 20. Perché nessuno avrebbe pensato a un posto migliore per costruire una chiesa
    Zimmerman76 CC BY-NC-ND / Via Flickr: zimmerman76
    Vieste, Puglia
  • 21. Perché si può ancora suonare su un palco costruito nel III secolo a. C.
    Mario Cutroneo / Via Flickr: anams
    Teatro antico, Taormina
  • 22. Perché l’architettura non è mai noiosa
    Michele Ursino CC BY-SA / Via Flickr: micurs
    Alberobello, Puglia
  • 23. Perché i cortili sono fondamentalmente piazze pubbliche
    Agf
  • 24. Perché al Sud questa è solo la prima di 11 portate
    nicdalic CC BY-NC-ND / Via Flickr: nicdalic
    Gnocchi alla sorrentina
  • 25. Perché se non hai mai provato gli arancini è come se non avessi vissuto
    Stijn Nieuwendijk / Flickr: stijnnieuwendijk
  • 26. Perché il babà al rum napoletano illuminerà sempre le vostre giornate
    Arianna Flaco / Flickr: impaginazione
  • 27. Perché al Sud le nonne iniziano a fare la pasta fresca alle 6 di mattina
    Giuseppe Masili CC BY / Via Flickr: giuseppemasili
    Orecchiette pugliesi fatte in casa
  • 28. Perché se sai guidare la macchina qui, lo sai fare ovunque
    e.é / Via Flickr: 40861539@N05
    Palermo, Sicilia
  • 29. Perché al Sud lo street food è buono come quello di un ristorante a 5 stelle
    Antonio Trogu / Via Flickr: atrogu
    Sampolo, Sicilia
  • 30. Perché ci sono gli stadi migliori del mondo
    Hugopan / Via Flickr: hugopan
    Palermo, Sicilia
  • 31. Perché anche se il Palermo non è la Juventus, ha il suo stile
    Ansa
  • 32. Perché nel Sud, tutto ciò che serve per evitare di portare pesanti borse della spesa su per le scale sono un cesto e un pezzo di corda
    Flavio Ronco / Via Flickr: pixotropic
  • 33. E perché molti italiani del nord trascorrono le proprie vacanze al Sud, ma il contrario accade raramente
    Agf
    Atrani, Campania

Fonte: http://www.huffingtonpost.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...