consigli

Prenotare una vacanza? Ecco 6 consigli per rendere le tue vacanze economiche

Oltre alle molte offerte e sconti ci sono altri modi per ridurre le spese delle tue vacanze…

Con il Natale ormai lontano per tenerci motivati cominciamo a pensare alla nostra vacanza estiva. Infatti non è una sorpresa che un terzo delle vacanze estive sono normalmente vendute tra gennaio e febbraio.

Vi elenchiamo alcuni consigli per rendere la vostra vacanza estiva economica:

  • Siate flessibili con le date

Può essere difficile parlare di flessibilità quando si hanno bambini piccoli o con il lavoro ma già considerare il mese di luglio come periodo delle vacanze può essere un punto di partenza ragionevole. Le scuole sono chiuse e i prezzi sono più bassi. Cercate, per quanto possibile, di stabilire le date delle vacanze con largo anticipo in modo da avere più tempo per cercare e risparmiare su tutto.

  • Lasciate fuori dalle ricerche gli Hotel a 4 e 5 stelle

Non bisogna pagare più del dovuto per gli alberghi. Si potrebbero risparmiare molti euro, con un pò di ricerca più approfondita su internet. Non fermatevi solo ai grandi siti di grandi Hotel, che spesso offrono gli stessi servizi di altri ma ad un prezzo maggiorato.

  • Considerate appartamenti e ville per gruppi numerosi o famiglie

Prima di prenotare il vostro alloggio, considerare la prenotazione di un appartamento, villa, una casa o una stanza. Se si parte in gruppo è spesso difficile organizzare la vacanza, ma un buon punto di partenza può essere l’alloggio. Prenotate un appartamento o una villa se siete una famiglia o un gruppo di amici e almeno il primo tassello del vostro viaggio sarà spuntato molto velocemente e indolore.

  • Acquistate accessori da viaggio economici

Un punto da non sottovalutare. Cercate di riciclare quello che già avete ma se avete necessità di acquistare accessori per il viaggio fatelo in modo intelligente. Fate un inventario delle cose che potrebbero servire e acquistatele con anticipo, questo vi permetterà di risparmiare molto.

  • Viaggiate leggeri

Se viaggiate in aereo, quasi tutte le compagnie offrono il bagaglio a mano gratuito ma bisogna pagare (e anche molto) per quello più grande. Se viaggiate in macchina averla piena di bagagli comporterà una spesa di benzina maggiore. Quindi il nostro consiglio è di minimizzare il più possibile le cose da portare, d’altronde è una vacanza mica vorrete spendere il vostro tempo libero a sistemare e risistemare vestiti e il resto no?

  • Lasciate il nervosismo a casa

Tutti vorremmo avere la vacanza da sogno ma ricordate che non sempre tutto va come vogliamo quindi partire con questa consapevolezza e mettere in conto qualche piccolo inconveniente vi aiuterà a risolverlo più facilmente e a godervi meglio il viaggio.

Buona vacanza!

2 risposte »

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...