Anche quest’anno sono state assegnate le Bandiere Blu per le spiagge più pulite e più belle d’Italia.
Bandiera Blu, dal 1987 un riconoscimento per le spiagge più pulite
Forse non tutti sanno che la bandiera blu è un riconoscimento istituito sin dal lontano 1987 dalla Foundation for Environmental Education con il supporto e la partecipazione di due agenzie dell’ONU: UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo). Questo premio viene assegnato ogni anno alle zone balneari che soddisfano requisti particolari come pulizia delle spiagge, inquinamento del mare e servizi offerti.
La bandiera blu viene assegnato ogni anno alle spiagge di ben 48 paesi del mondo in Europa, Sud Africa, Nuova Zelanda, Canada e Caraibi.
Per sapere quali sono tutti i requisiti da rispettare per l’assegnazione: Bandiera blu.
Calabria, Bandiera Blu 2017 assegnata a Soverato e 5 città dello Ionio (Soverato è stata riconfermata bandiera blu anche nel 2018)
In tutto sono 342 le spiagge italiane che hanno conquistato il riconoscimento della Bandiera Blu 2017.
Per la Calabria quest’anno la Bandiera Blu è stata assegnata a Soverato, Roseto Capo Spulico, Trebisacce Melissa-Torre Melissa, Cirò Marina e Roccella Jonica. Queste località balneari oltre a condividere il prestigioso premio della Bandiera Blu, hanno in comune il fatto che il mare insignito del riconoscimento è lo Ionio.
Qui il video del Servizio del TG3 sull’assegnazione della Bandiera Blu 2017:
Qui invece un video di Soverato la “Perla dello Ionio”: