Squillace
Ad un quarto d’ora l’importante centro normanno di Squillace, caratterizzato dal magnifico castello, dai ricchissimi edifici religiosi e dal suggestivo centro storico. Ancora oggi Squillace è sede di numerose botteghe artigianali per la produzione di ceramiche tradizionali.
Parco archeologico Scolacium
A venti minuti dalle nostre case vacanza si trova il Parco Archeologico di Scolacium. Qui gli scavi archeologici hanno individuato i resti della colonia romana del 123 a.C. Nello splendido uliveto i resti del foro, del teatro, dell’anfiteatro, il ricco museo e la magnifica mole della Basilica di S. Maria della Roccella.
S. Martino di Copanello
Meritano una visita i luoghi ricollegabili alla vita ed all’opera di Cassiodoro. I resti della chiesa di S. Martino di Copanello possono essere ricondotti all’antichissimo Monasterium Vivariense datato tra VI e XII secolo.
Vedi anche:
Lungo la costa ionica sulle tracce delle Magna Grecia
Itinerari Calabria estate cosa fare cosa visitare storia archeologia vacanze