Soverato

“La Perla dello Ionio”

Soverato, la nota cittadina sul mare, principale centro turistico della costa ionica calabrese. Le spiagge attrezzate, le vie commerciali, i numerosi locali diurni e notturni, il luna park e lo splendido lungomare fanno di Soverato il luogo di incontro di giovani e famiglie per le loro vacanze sullo ionio.

Eccovi alcune idee su cosa fare a Soverato in estate e tante altre informazioni utili.

Bandiera Blu dal 2017 al 2021

bandiera blu 2018 soverato calabria

Nella pagina troverai informazioni su:

  • Come arrivare
  • Cosa fare e cosa vedere
  • Cosa vedere nei dintorni di Soverato
  • Dove trovare case vacanze a Soverato e nelle vicinanze.

Foto e video di Soverato:

Come arrivare: 

soverato-calabria

Soverato: cosa fare in estate

Nella speranza di fornirvi spunti e informazioni utili se avete deciso di visitare questa cittadina dello Ionio, di seguito elenchiamo cose da vedere e cose da fare a Soverato:

  • Giardino Botanico Santicelli e Torre di Carlo V in via Panoramica 10
  • Lungomare di Soverato. Qui è dove si svolge l’estate soveratese. Tutto il lungomare è infatti costeggiato da locali, discoteche e ristoranti.
  • Festa della Madonna di Portosalvo. Si svolge ogni seconda domenica di Agosto.
  • Zona locali. La movida di Soverato in estate si svolge tra via Chiarello , la Traversa Regina Elena e il lungomare.

Suggerimenti e info utili

Case vacanze a Soverato e dintorni (clicca qui).

Nei dintorni: Spiagge, località di montagna e siti archeologici facilmente raggiungibili da Soverato:

Caminia

Nei dintorni

Cosa fare vicino Soverato


Altri articoli interessanti su Soverato:

estate-vacanze-caminia-mare

Caminia e Soverato, un mare di bellezza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...