Località di Montagna

Calabria Coast to Coast: tappe e itinerario Soverato Pizzo

soverato pizzo

Cerchi un itinerario lontano dalle classiche mete e rotte turistiche?

Allora ti proponiamo un itinerario coast to coast Calabria da fare in gruppo, in coppia, con il cane o anche in solitudine. Un itinerario che è gratuito e totalmente organizzato con segnaletica, convenzioni, B&B dove dormire lungo il percorso, mappe GPS e contatti reperibili durante tutte le tappe.

DI COSA PARLIAMO NELL’ARTICOLO:

  1. Video del Calabria coast to coast;
  2. Le tappe;
  3. La segnaletica;
  4. Passaporto del viaggiatore, dove ritirarlo, dove timbrarlo;
  5. Convenzioni con strutture ricettive e ristoranti;
  6. Altre info utili.

Calabria coast to coast

55

KM

5

Comuni

3

Tappe

Il Calabria coast to coast Soverato-Pizzo è un percorso naturalistico di 55 km adatto a tutti, non bisogna essere necessariamente degli esperti di trekking.

Questo è il tratto più corto da una costa all’altra di tutta Italia. Non c’è in Italia un tratto più breve per ritrovarsi da una costa all’altra.

Dopo il video di presentazione del percorso continua a leggere per scoprire come funziona nel dettaglio e l’itinerario del Coast to coast Calabria.

PERCORSO: LE TAPPE

1- Tappa Soverato-Petrizzi

Si tratta di 12,700 km con un dislivello in salita di 716 metri e in discesa di 327.

2- Tappa Petrizzi-Monterosso Calabro (Vibo Valentia).

La lunghezza è di 23,500 km con un dislivello in salita di 979 metri e un dislivello in discesa di 1.085.

3- Tappa Monterosso-Pizzo Calabro

Per complessivi 19,1 km con un dislivello in salita di 585 metri e in discesa di 864.

Calabria coast to coast itinerario tappe

Percorso: la segnaletica

Nel percorso la tipologia di segnaletica è la seguente:

Passaporto del viaggiatore

E’ un passaporto gratuito utile per soggiornare presso le strutture convenzionate e per avere come souvenir. Può essere timbrato per avere una traccia del percorso effettuato.

Calabria coast to coast come funziona

Dove ritirare il passporto


• Soverato (IONIO): Libreria Mondadori (Via Carlo Amirante n. 26 | Aperta dal lunedì al sabato – dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:00) – + 39 0967/25226 * + 39 331/9498130Bar Kiss Kiss (Via Carlo Amirante n. 51 | Aperto tutti i giorni – dalle 04:30 alle 20:00) – + 39 339/1007557 *  +39 340/5935064
• Pizzo (TIRRENO): presso Castello Aragonese , via P. Marincola – orari di apertura : Ogni giorno dalle 09:00 alle 19:00 (da novembre ad aprile nei giorni di sabato e domenica chiuso dalle 13:00 alle 15:00) – Agosto aperto dalle 09:00 alle 24:00 * +39 392/0580111

Dove timbrarlo

E’ possibile far timbrare il proprio passaporto del viaggiatore nelle seguenti strutture pubbliche e private lungo il Cammino:

SOVERATO:

• Libreria Mondadori (Via Carlo Amirante n. 26 | Aperta dal lunedì al sabato – dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:00) – + 39 0967/25226 * + 39 331/9498130
• Hotel San Vincenzo ( Corso Umberto I° n. 296| solo per chi pernotta nella struttura)

PETRIZZI

• Sede Comunale (Piazza Regina Elena | presso ufficio protocollo nei seguenti orari : dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 14:00)
• Caffè del Corso (Corso Vittorio Emanuele III n. 47 | Aperto tutti i giorni – chiuso solo dalle 13:00 alle 14:00 e dalle 20:00 alle 21:00) – 334/1772808
• Bar Matis (Via Aldo Moro n.17 | Aperto tutti i giorni – chiuso solo dalle 13:00 alle 14:00 e dalle 20:30 alle 21:00 * periodo estivo orario continuato dalle 06:00 alle 24:00) – 334/7953669
• B&B Oikia (Piazza Regina Elena n. 9 | solo per chi pernotta nella struttura)
• Agriturismo Podere Seminaroti (Contrada Crana n. 1 | solo per chi pernotta nella struttura)
• Residenza Palazzo Carnovale (Corso Umberto I° | solo per chi pernotta nella struttura)

SAN VITO SULLO IONIO:

• Bar Arcobaleno (Piazza Marconi, 104 | aperto tutti i giorni dalle 05:30 alle 02:00) 349/6736979 – 347/1146568
• Bar G23 (Piazza Polerà | aperto tutti i giorni dalle 05:00 alle 01:30) 0967/96000
• Edicola Polerà (Corso Umberto I n. 69 |Dal lunedì al sabato dalle 08:00 – 13:00 e dalle 16:00 – 20:00) 0967/927102 – 349/5319333
• Agriturismo Due Torri (Località Feudo | solo per chi pernotta nella struttura)
• B&B Villa Ginestra (Contrada Ferolia | solo per chi pernotta nella struttura)
• B&B U Siracu (Via Roma | solo per chi pernotta nella struttura)
• B&B La Filanda (Corso Umberto I° n. 61 | solo per chi pernotta nella struttura)
• Ristorante La Canabrese (Corso Umberto I° n. 83 |solo per chi pranza/cena nella struttura )
• Osteria Matré (Corso Umberto I° n. 54 |solo per chi pranza/cena nella struttura)

OLIVADI :

• Agriturismo Ferria ( Località Ferria| solo per chi pernotta nella struttura)
• B&B Estate (Via Vittorio Emanuele III n. 54 | solo per chi pernotta nella struttura)

MONTEROSSO CALABRO:

• Sede comunale (via Regina Margherita – presso ufficio protocollo ubicato al piano terra nei seguenti orari : dal lunedì al venerdì dalle 07:30 alle 13:30 – lunedì e giovedì anche orario pomeridiano dalle 15:30 alle 18:30)
• Museo della civiltà contadina e artigiana della Calabria , via Tramontana – Orari di apertura : Tutti i giorni dalle 09:00 alle 13:00
• Bar Charleston (Via Milite Ignoto n. 34 | Aperto tutti i giorni dalle 08:00 alle 24:00) – 376/0246325

• Agriturismo Sant’Elia (Località Sant’Elia | solo per chi pernotta nella struttura)
• B&B Il Palazzetto dell’orologio (Piazza Luigi Razza | solo per chi pernotta nella struttura)


ZONA LAGO ANGITOLA:

• Agriturismo Il Borgo sul Lago (SP ex SS110 | solo per chi pernotta nella struttura)


PIZZO:

• Castello Aragonese , via P. Marincola – orari di apertura : Ogni giorno dalle 09:00 alle 19:00 (da novembre ad aprile nei giorni di sabato e domenica chiuso dalle 13:00 alle 15:00) – Agosto aperto dalle 09:00 alle 24:00 * +39 392/0580111
• Libreria Streusa, Corso G. Garibaldi n. 61 – orari di apertura : tutti i giorni dalle 09;30 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:00 – In bassa stagione chiusi la domenica ed il lunedì mattina.
• Gelateria Ercole (Piazza della Repubblica n. 18)
• PizzoApartaments (Via G. Marconi n. 11 | solo per chi pernotta nella struttura)
• B&B Murat Guesthouse (Via B. Musolino n. 25| solo per chi pernotta nella struttura)
• Ristorante/pizzeria Nostrano Bistrot (Lungomare C. Colombo|solo per chi pranza/cena nella struttura )
• Ristorante Chilli Pepper (Via S. Francesco n. 52 |solo per chi pranza/cena nella struttura)

Convenzioni

Solo esibendo il passaporto del viaggiatore nelle strutture ricettive e ristorative convenzionate è possibile usufruire delle seguenti agevolazioni :

STRUTTURE RICETTIVE
• Periodo Settembre – Giugno (escluso Pasqua e ponti festivi) € 20,00 a persona (esclusa colazione) in doppia/matrimoniale o tripla
• Periodo Luglio – Agosto (incluso Pasqua e ponti festivi) 20% di sconto della quotazione giornaliera di Booking sul prezzo della stanza

STRUTTURE RISTORATIVE
• Menù del Viaggiatore a € 15,00

Coast to coast Calabria: altre informazioni utili

Per scaricare le mappe GPS, fare check in/check out, reperire numeri telefonici utili e maggiori informazioni per capire come funziona il Calabria coast to coast, invitiamo a visitare il sito di Kalabria Trekking.


Scopri anche:


dove andare in montagna in calabria

In evidenza

Vacanze in montagna 5 posti sulla costa ionica

aspetta!

La Calabria merita un tuo secondo🙂

Aiutaci a far conoscere lo ionio

Seguici su instagram e facebook

Basta solo un click 🙏

⬇️

2 risposte »

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...